Scaldare il latte in una pentola alta senza portarlo ad ebollizione, aggiungere il pane a pezzetti, gli amaretti e i biscotti mescolandoli bene tra loro.
Lasciare riposare per circa 30min mescolando ogni tanto fino al raggiungimento di un impasto omogeneo.
Aggiungere in seguito il resto degli ingredienti.
Cottura:
Preparare una teglia imburrata ricoperta da un velo di pangrattato sul piano e sui bordi.
Portare il forno a 200 gradi, versare l'impasto ed infornare.
Lasciare in forno per circa 1 ora.
Assicurandosi che sia ben cotta estrarla dal forno e lasciarla raffreddare.
Notes
ORIGINI:Questa torta ha origini contadine e nasce in tempi lontani quando le nostro nonne volevano fare un dolce per i loro bambini ma, non avendo niente, si inventavano qualcosa con il pane avanzato e un po' di latte tenendolo a bagno e aggiungendo qualche uovo e un pezzettino di cioccolato e poi via in forno. Passarono gli anni e si aggiungevano sempre degli ingredienti arrivando alla ricca ricetta di oggi. Di consuetudine si prepara questa torta per la festa del paese e da qui il nome di "torta Paesana".