Go Back

17 - TORTA DELLE ROSE

Print Recipe
Fam. ZARANTONELLO ZAIRA - PESCHIERA
Course Dessert

Ingredients

INGREDIENTI:

  • 4 uova intere
  • 2 tuorli
  • 4 cucchiai zucchero
  • qb latte
  • 50 g. burro
  • 800 g. farina tipo 00
  • 60 g. lievito di birra
  • 1 pizzico sale

PER LA FARCITURA:

  • 200 g. burro
  • 200 g. zucchero

Instructions

  • Sciogliere il lievito di birra nella latte, una tazza circa; lavorare le uova con il sale, lo zucchero e il burro;
  • unire la farina e fare un impasto compatto che si dividerà in 2 panetti che poi stenderemo.
  • Lavorare il burro con lo zucchero e stendete l'impasto sulle sfoglie stese; arrotolare le sfoglie per creare delle piccole rose.
  • Tagliare i rotoli della grandezza di 4 cm circa. Imburrare una teglia e riporvi le rose tenendole separate;
  • farle riposare finche non crescono e quindi infornare in forno ben caldo fino a che le rose non prendono un aspetto dorato.

Notes

LA STORIA
Nel 1940, alla corte dei Gonzaga di Mantova, giunse sposa del marchese Francesco II, Isabella d'Este.
Per rendere omaggio a colei che sarà definita la “first lady” del Rinascimento, si ideò la Torta delle Rose, un dolcissimo fiore che non aveva eguali in tutta Europa. Creato con pochi, semplici e comuni ingredienti il dolce non ammette fretta, la velocità o urgenze. Manipolare gli ingredienti richiede una predisposizione artistica nelle sequenze della preparazione. L'influenza della rigogliosità si propagò in tutto il Ducato e giunse nei territori bagnati dal Mincio, conteso dai Visconti e dai Della Scala. La torta delle Rose, creata per rendere omaggio alla gentilezza ferrare di Isabella d'Este, è giunta immutata sino ai nostri giorni ed ogni cittadino del gusto ne apprezzerà la sua unicità.